 | Giovan Battista Clemente Nelli - 1793
...di Pisa, e Filosofo, e Matematico primario del Serenissimo Gran Duca di Toscana , dove nei Congressi di quattro giornate si discorre sopra i due Massimi Sistemi del Mondo Tolemaico, e Copernicano, proponendo indeterminatamente le ragioni Filosofiche, e Naturali tanto per l'una.quan* lo per l'altra... | |
 | Nicola Francesco Haym - 1808
...nella Libra Astronomica di Lotario Sarti . Roma 1 6 a 3 in 44 Dialogo del medesimo , dove ne' Congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi Sistemi del Mondo Tolemaico , e Copernicano . Firenze pel Landini i63a in 4- Ediz. allegata dalla Crusca . 3 o 5. Discorsi , e Dimostrazioni Matematiche... | |
 | Jo. August G. Weigel - 1821 - 1834 Seiten
...philos. Ed. alt. Patav. 773. in 4. 2 Th. 16 gr. 9558 Dialogo di Galileo Galilei , dove ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo Tolem. e Coperii. etc. In Padova 744. in- 4. 2 Th. Ugr. 9559 Opere di Galileo Galilei. In quests nuora... | |
 | Alessandro Mortara (conte.) - 1835
...4. Opuscolo di quattro sole carte , e rarissimo . 4)8. GALILEI, GALILEO, Dialogo dove nei congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo ecc. Firenze, Landini, 1632; in 4. Raro . 119. Opere. Bologna, gli Eredi del Bozza, 1656; voi. 2, in... | |
 | Joseph Mendham - 1840 - 130 Seiten
...a decree of August 13, in the following words : — Dialogo di Galileo Galilei dove ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due Massimi...we read the general condemnation : — Libri omnes docentes mobilitatem Terra et immobilitatem Soils. Not a vestige of any of these decisive proscriptions... | |
 | Galileo Galilei - 1856
...Padova e Pisa, e Filosofo e Matematico Prinario del Serenissimo Granduca di Toscana ; dove nei congressi di quattro giornate si discorre sopra i due Massimi Sistemi del Mondo Tolemaico e Copernicano , proponendo indeterminatamente le ragioni filosoflche e naturali tanto per l' una quanto per l' altra... | |
 | Galileo Galilei, Eugenio Albèri, Celestino Bianchi, Vincenzio Viviani - 1856
...e Pisa , e Filosofo e Matematico Primario del Serenissimo Granduca di Toscana ; dove nei congressi di quattro giornate si discorre sopra i due Massimi Sistemi del Mondo Tolemaico e Copernicano, proponendo indeterminatamente le ragioni fllosofiche e naturali lanlo per l' una quanto per l' altra... | |
 | Johannes Kepler, Christian Frisch - 1859
...inquisition! proposait inquirendum et prubaiulnm mauuscriptum dicti operis, inscriptnm : Dialogo, dove nei congress! di quattro giornate si discorre sopra i...massimi Sistemi del Mondo Tolemaico e Copernicano <fec. Die 11. Sept. 1630. concessa est potestas, opns imprimendi („Imprimatur, si videbitur rev.... | |
 | 1863
...d'Aritmetica. Firenze, Giunti, 1548, in 4. Assai raro. 454.' GALILEI GALILEO, Dialogo, dove nei congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo, ecc. Firenze, Landini, 1631 in 4. Con antiporta istoriata, opera di Stefano Della Bella. Raro. 455.'... | |
 | G. Gancia - 1868 - 189 Seiten
...gravé en bois d'après le Titien. 274. GALILEO. Dialogo di Galileo Galilei, linceo matemático dove si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo, Tolemaico e Copernicano. Fiprença, i632, in-4, vél., avec titre gravé et imprimé. -45275. PONTANUS. Centum Ptolomaei Sententiac... | |
| |