Il ratto: commento alle disposizioni del Codice penale italiano ... |
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Häufige Begriffe und Wortgruppen
abbia abbiamo accennato alcun amoroso applicarsi atti autorità basta bene bisogna buon Calogero capo carnale Carrara caso Cass Cassazione causa certa circostanze codice codice penale colpevole commesso condizione consenso costituire danno data delitto determinato deve dice dire diritto disposizione diverse donna effetto Elementa esso età famiglia fanciulla femmina figura forza fosse fuga generali genitori giudice Giur giuridica Giust inganno ipotesi ital L'art legge legislatore lesione libertà libidine luogo maggiore male mancare maschio materiale matrimonio mente meretrice mezzo minaccia minore minorenne momento morale morte natura necessario offesa osservava pare parenti parole passivo pena penale persona rapita portata possono potere potestà presenta principii propostosi proprio pubblica pudore punito pure ragazza ragione rapitore rapporti raptus ratto consensuale realtà reato ritenere sarebbe scopo seduzione seguito senso serio sociale soggetta soltanto specie sposo stupro tema tratti troppo trova tutoria unica vero violenza vittima volontà volume zione
Beliebte Passagen
Seite 26 - ... navigazione ovvero un grave turbamento in un servizio pubblico o di pubblica necessità ovvero un pericolo per la vita o per l'incolumità delle persone o per la sicurezza della nave, del galleggiante, dell'aeromobile o dei relativi carichi, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni. Se l'ordine è dato per la salvezza della nave, del galleggiante o dell'aeromobile o per soccorso da prestare a nave, galleggiante, aeromobile o persona in pericolo, la pena è della reclusione da uno a...
Seite 26 - Chiunque, con violenza, minaccia o inganno, sottrae o ritiene, per fine di libidine o di matrimonio, .una persona di età minore, ovvero per fine di libidine una donna, coniugata, è punito con la reclusione da tre a sette anni.
Seite 26 - ... anni. Se la persona minore sia sottratta o ritenuta senza violenza, minaccia o inganno, ma col suo consenso, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni. Se la persona rapita non abbia compiuto gli anni dodici, il colpevole è punito, ancorché non l'accia uso di violenza, minaccia o inganno, con la reclusione da tre a sette anni.
Seite 27 - ... 336. Per i delitti preveduti nei precedenti articoli non si procede che a querela di parte ; ma la querela non è più ammessa trascorso un anno dal giorno in cui il fatto fu commesso o ne ebbe notizia chi abbia diritto di presentare la querela stessa in vece dell'offeso.
Seite 26 - Quando il colpevole di alcuno dei delitti preveduti negli articoli precedenti, senza aver1 commesso alcun atto di libidine, restituisca volontariamente in libertà la persona rapita, riconducendola alla casa onde la tolse oa quella della famiglia di lei, o collocandola in altro luogo sicuro a disposizione della famiglia stessa, la reclusione è da un mese ad un anno, nel caso...
Seite 97 - ... offesa; e il procedimento cessa per tutti coloro che sono concorsi nel delitto, ferma, ove ne sia il caso, la pena per gli altri reati. Se il matrimonio si contragga dopo la condanna, cessa l'esecuzione e cessano gli effetti penali di essa.
Seite 98 - ... commesso sulla persona di una pubblica meretrice, le pene in essi stabilite sono diminuite dalla metà ai due terzi. 351. Quando da alcuno dei fatti preveduti negli articoli 331, 332, 333, 340 e 341 derivi la morte od una lesione della persona offesa, le pene in quelli stabilite sono aumentate dalla metà al doppio...
Seite 97 - Pai combinato disposto degli art. 331 e 352 ep risulta cb,e il beneficio derivante dal matrimonio con la stuprata contratto dopo la condanna può giovare allo stupratore che abbia agito da solo, ma non a quello che fu assistito da compiici, e tanto meno a costoro — App.
Seite 83 - ... vizi, e abitatrice de' vacui petti, cosa senza ragione e senza ordine e senza stabilità alcuna, vizio delle menti non sane, e sommergitrice della umana libertà ». Lontano dalle donne, si rifugerà ora nella solitudine, col solo conforto della poesia: « Mentre che tu sarai ne
Seite 83 - ... ngegno, ingrossatrice, anzi privatrice della memoria, dissipatrice delle terrene facultà, guastatrice delle forze del corpo, nemica della giovanezza, e della vecchiezza; morte, genitrice de